1
     
3
2

Azienda

 

La storia

Pikkart Srl nasce a Modena come piccolo progetto della storica software house Progetti di Impresa assieme ad un gruppo di ricercatori dell’Università di Modena, e cresce fino a diventare prima una startup specializzata in soluzioni mobile con realtà aumentata, poi una scaleup con soluzioni settoriali che uniscono AR ed intelligenza artificiale.

Prima in Italia a sviluppare un suo software proprietario per la Realtà Aumentata, negli anni Pikkart ha creato applicazioni e progetti per settori che vanno dall’industria alla cultura, con clienti importanti come Barilla, Saipem e Tetra Pak.

 

È proprietaria di due importanti brevetti, Pikkart-AR Logo – un software AR che consente di associare fino ad un miliardo di contenuti diversi ad altrettante copie della stessa immagine, rivoluzionario per anticontraffazione, marketing, e tracciabilità – e Pikkart-AR Discover – la più recente evoluzione della realtà aumentata stessa, un software in grado di riconoscere oggetti e luoghi in contesto, ed agganciare loro contenuti in AR grazie al riconoscimento visuale.

 

Ad oggi, Pikkart ha sviluppato soluzioni per i musei, per l’assistenza remota, per il rilevamento danni, per i concorsi a premi, per il retail, e per gli eventi, assieme a molteplici altre app personalizzate sui bisogni del cliente.

Le tecnologie: 2019 - futuro

Oggi l’attività di ricerca e sviluppo di Pikkart è orientata verso gli ambiti dell’Intelligenza Aumentata (che integra la straordinaria potenza e versatilità dell'Intelligenza Artificiale e della Realtà Aumentata), del Deep Learning e della Computer Vision.

Tra questi spicca Pikkart-AR Discover, la più recente evoluzione della Realtà Aumentata stessa, alla quale si uniscono le potenzialità del riconoscimento visuale. Semplificando, si tratta di un software in grado di riconoscere, da pochissime foto scattate in loco, oggetti e luoghi in contesto, ed agganciare loro contenuti in Realtà Aumentata come schede informative, foto, video e modelli 3D. Un tipo di soluzione che è già stata applicata con successo nel settore museale, nell’Industria 4.0 e nella GDO.

Le tecnologie: 2014 - 2018

Dopo due anni dalla fondazione Pikkart diventa una delle poche realtà imprenditoriali al mondo e prima in Italia ad avere realizzato da zero un proprio Augmented Reality Ecosystem, nato con la creazione di Pikkart-AR SDK, un pacchetto per lo sviluppo di software di Realtà Aumentata a cui si è poi aggiunta la tecnologia Pikkart-AR Logo, un software che consente di associare fino ad un miliardo di contenuti diversi ad altrettante copie della stessa immagine.

Un tipo di innovazione che le consente in pochi anni di ritagliarsi importanti spazi e riconoscimenti sia a livello italiano che internazionale (come ad esempio il prestigioso Seal of Excellence, ottenuto nell’ambito dello SME Instrument di Horizon 2020), e di realizzare soluzioni per diverse imprese, società sportive, istituzioni nazionali ed estere come: MarpossGruppo Ferretti, Generali, IBM, Lega Basket Serie A, Pfizer Vaccines, Virtus Pallacanestro Bologna, Saipem, ecc.

Le nostre soluzioni

Pikkart oggi crea soluzioni verticali su svariati settori, dalla manifattura al retail.

 

Clicca qui per scoprirle!

Incontra il nostro team

ultima modifica: giuliafiorenza.campagna  22/11/2023