BLOG

Premio Ragno d’Oro, Pikkart ha portato lustro a Modena nel mondo
notizia pubblicata in data : martedì 16 aprile 2019
Sabato 13 Aprile a Villa Cesi, alle porte di Nonantola, si è tenuta la 63° edizione della premiazione Ragno d’Oro, un evento in collaborazione con Unicef volto a premiare i modenesi che si sono distinti nel loro settore e hanno tenuto alto il nome di Modena in Italia e all’estero.
Tra i quattro vincitori c’è anche Pikkart, che ha ricevuto il riconoscimento dedicato alle startup grazie alle tecnologie di realtà aumentata ed intelligenza artificiale sviluppate negli anni, come Pikkart-AR SDK – il primo software proprietario di realtà aumentata in Italia –, Pikkart-AR Logo – una tecnologia brevettata unica al mondo che permette di legare fino ad un miliardo di contenuti diversi ad altrettante copie della stessa immagine – e Pikkart-AR Discover, un software per applicare la realtà aumentata ad oggetti ed ambienti.
A ritirare il premio è stato Lorenzo Canali, fondatore e CEO di Pikkart, che sul palco ci ha tenuto a ringraziare i due soci fondatori Davide Baltieri e Giovanni Zuffolini, il responsabile commerciale Stefano Agnoletti, e soprattutto la sua famiglia per il sostegno costante datogli negli anni.
Tra gli altri premiati: Erika Coppelli di Aut Aut e Il Tortellante per la categoria “Volontariato”, la professoressa Rita Cucchiara dell’Università di Modena e Reggio Emilia per la categoria “Ricerca Scientifica”, e Giuseppe Molinari di Caffè Molinari sp.a. per la categoria “Industria”.